Le differenze tra tessuti in poliammide e poliestere Esplorando le Differenze tra Tessuti in Poliammide vs. Poliestere
I fili sintetici più utilizzati dell'industria tessile sono la poliammide e il poliestere. A prima vista, questi fili sembrano molto simili, ma in realtà ognuno ha le proprie caratteristiche uniche. Inoltre, la combinazione di poliammide e poliestere porta a un nuovo tessuto che offre caratteristiche uniche.
Il mondo del tessile ha conosciuto il poliammide (noto anche come nailon) negli anni '30. Il poliammide è ampiamente utilizzato per l'abbigliamento sportivo, le calze e i costumi da bagno grazie alla sua resistenza all'attrito (durabilità) e alle sue proprietà leggere. Viene inoltre utilizzato su larga scala nella produzione di componenti automobilistici, elettronica e persino imballaggi alimentari.
In contrasto, il poliestere ha fatto la sua comparsa negli anni '50 - è un materiale sintetico prodotto dall'uomo. A causa della sua alta resistenza e ottima tolleranza al calore, queste fibre vengono utilizzate ampiamente nella produzione di tessuti come abbigliamento o arredamento domestico e persino in prodotti industriali come tessuti filtranti.
Ciò che distingue i due tessuti sono le loro composizioni chimiche. Il poliestere è realizzato a partire da un estere polimerico, mentre la struttura chimica del poliammide comprende ammidi. A causa di questa differenza nella composizione chimica, i tessuti hanno diversi livelli di durata, flessibilità e comfort.
Vantaggi dell'uso di miscela Poliammide Poliestere per abbigliamento e indumenti sportivi.
Combinando la forza delle fibre di poliammide e poliestere, si crea un tessuto che favorisce tutte le qualità. Il risultato è un tessuto morbido, leggero e resistente, molto adatto per abbigliamento e attrezzature sportive.
Intimo sportivo e costumi da bagno: Poliyan: miscelazioni di poliammide e poliestere che resistono all'umidità. Inoltre, le caratteristiche di rapida asciugatura lo rendono un vantaggio per chi trascorre tempo all'Aperto con coerenza in luoghi umidi. Se sei sempre in movimento e ti eserciti all'esterno, questo materiale allontana l'umidità dalla pelle e si asciuga velocemente.
Inoltre, le miscelazioni di poliammide e poliestere sono estremamente resistenti e poco inclini a logorarsi durante il lavaggio o a formare pelucchi (tutti i piccoli filamenti iniziano a mostrarsi). Questa caratteristica li rende ottimi per gli strati base o per essere usati come fodere negli indumenti esterni.
Oltre ad essere utilizzati per abbigliamento e indumenti sportivi, i tessuti in poliammide e poliestere sono stati apprezzati nell'industria del mobile. Tali tessuti sono particolarmente utili per fornire stoffe per gli elementi di arredo che dovranno sopportare un uso quotidiano.
I tessuti in poliammide e poliestere sono resistenti alle macchie, il che li rende una scelta popolare per alcune aree a forte usura e per il mobilio soggetto a versamenti, come braccioli o gambe delle sedie e divani. Inoltre, molte stoffe per rivestimenti offrono anche protezione dagli UV, impedendo così che si sbiadiscano anche dopo esposizione al sole.
La loro robustezza, la capacità di resistere alle macchie e il loro aspetto attraente sono ciò che la maggior parte dei designer prende in considerazione quando progetta mobili che combinano bellezza, funzionalità e durata, quindi queste stoffe sono tra le prime scelte.
Ed è qui che entra in gioco la sostenibilità dei tessuti, portando a un aumento della domanda di miscelature di poliammide e poliestere riciclati. Da soli, i tessuti riciclati sono prodotti da rifiuti post-consumo, inclusi bottiglie plastiche o reti da pesca abbandonate, e da rifiuti pre-consumo come ritagli di tessuti per l'arredamento domestico (stofa interna per cuscini), vecchi vestiti (cotone organico al 100%), e imballaggi di frutta in plastica industriale.
Le miscelature di poliammide e poliestere riciclati offrono quindi un'alternativa amica dell'ambiente limitando la generazione di rifiuti e supportando la produzione di tessuti verdi. Spesso questi prodotti vengono controllati per assicurarsi della conformità con l'industria e sottoposti a test rigorosi per garantirne la qualità.
Inoltre, l'uso di tessuti di poliammide e poliestere riciclati è più vantaggioso per l'ambiente. La loro produzione richiede meno energia e emette meno emissioni di carbonio rispetto ai metodi convenzionali di produzione. Inoltre, l'utilizzo di tessuti riciclati aiuta a contrastare l'inquinamento degli oceani e di altri corpi idrici.
È difficile sapere, poiché troppe scelte compromesse possono essere derivate quando si parla della sostenibilità dei prodotti, riportandoci persino al marchio che scegliamo. Il poliestere, fatto a partire dal petrolio, è un composto organico non rinnovabile che deve essere estratto, trasportato e processato come combustibile fossile. D'altra parte, la produzione di poliammide emette grandi quantità di ossido nitroso, un gas serra molto più potente del biossido di carbonio.
Nonostante sia altamente inquinante nella sua produzione, la sostenibilità di questi due tessuti diverge quando arrivano alla fine della loro vita utile. Il poliestere è riciclabile e può essere recuperato per ulteriori utilizzi, come la realizzazione di materiali isolanti, ecc. Il poliammide, d'altra parte, sebbene meno facilmente riciclabile del poliestere, può essere biodegradabile in quanto si decompone in sostanze naturali nel tempo.
In sostanza, i tessuti in poliammide e poliestere sono materiali sintetici dedicati con un proprio insieme di caratteristiche che li rendono ideali per diverse applicazioni nella produzione tessile. Combinando questi tessuti si crea un tessuto che prende le migliori caratteristiche di entrambi i materiali, combinandole tutte in uno. Considerare gli advantage e gli svantaggi globali della sostenibilità è estremamente importante quando si sceglie un determinato tessuto da utilizzare, in modo da poter prendere una decisione informata.
i prodotti della Changzhou Yongying Textile Co., Ltd. sono altamente stimati a livello mondiale, non solo sul mercato nazionale, ma anche per il poliammide poliestere in Nord America, Europa, Nord Africa, tra altre regioni. Ciò indica che l'azienda è orientata globalmente e ha vantaggi sul mercato. La strategia di presenza sul mercato è supportata da una conoscenza approfondita delle preferenze culturali diverse e dei framework normativi, il che ci aiuta ad adattare i nostri prodotti per un vasto range di gruppi di consumatori.
Changzhou Yongying Textile Co., Ltd. utilizza metodi rigorosi di controllo della qualità per garantire che ogni pezzo di tessuto sia allineato ai standard internazionali. L'azienda è dotata di un sofisticato sistema di controllo della qualità che garantisce prodotti di alta qualità e riesce a guadagnarsi la fiducia dei clienti globali. Il nostro impegno va oltre il semplice rispetto delle normative, poiché creiamo continuamente nuovi metodi per migliorare la qualità e le prestazioni dei tessuti. Garantiamo così di essere leader sia in tecnologia che in poliammide e poliestere insieme ai nostri clienti.
Changzhou Yongying Textile Co., Ltd. dispone di un'efficiente struttura di produzione di oltre 20.000 piedi quadrati, dotata delle tecnologie e attrezzature più moderne. Il team di produzione dell'azienda è composto da 150 professionisti e ha una capacità produttiva giornaliera di 75 tonnellate. Questo business di poliammide e poliestere può soddisfare richieste grandi e variegate e reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti. Siamo in grado di gestire qualsiasi compito in modo tempestivo, garantendo la qualità della fornitura.
Come azienda responsabile nel settore dei tessuti in poliammide e poliestere, Changzhou Yongying Textile detiene la certificazione Global Recycle Standard (GRS), che sottolinea l'importanza dello sviluppo sostenibile e della protezione ecologica. L'azienda utilizza processi di produzione eco-friendly per proteggere l'ambiente. La sostenibilità è una parte integrante dell'etica aziendale e influenza tutto, dalle pratiche di produzione al design finale dei nostri prodotti, in linea con gli sforzi globali per incoraggiare pratiche commerciali eco-friendly.